Questo buon dessert è davvero perfetto per chi fa attività sportiva perché gli albumi sono un'ottima fonte proteica, inoltre può rappresentare un dolce utile ad utilizzare gli albumi avanzati, magari dopo una bella carbonara (che acquolina!).
Se desiderate una consistenza simile a quella della bavarese, potete aggiungere mezzo foglio di colla di pesce alle quantitĆ da me indicate: in questo modo la consistenza soda vi permetterĆ di servire il budino su un piattino, magari dopo aver usato uno stampo carino per dargli una forma esteticamente piacevole.
In questo caso ho deciso di fare un budino al cioccolato, aromatizzato all'amaretto; per il sapore di amaretto potete usare l'aroma alla mandorla oppure del liquore tipo Disaronno. Altre buone opzioni sono il caffĆØ, la frutta, il limone...
Se volete provare un altro budino un po' alternativo, vi consiglio il budino di cachi... delizioso!
ingredienti per due budini di albumi
- 250g di albumi
- 200g di acqua
- 40g di cioccolato fondente extra
- 1 cucchiaio di zucchero o stevia
- aroma alla mandorla (o liquore)
- 1/2 foglio di colla di pesce (opzionale)
procedimento
In un pentolino mettere a bollire l'acqua assieme, all'aroma e allo zucchero o alla stevia; quando avrà raggiunto il bollore aggiungere gli albumi, avendo cura di mescolare bene con una frusta per tutto il tempo di cottura. Così facendo eviterete che l'albume formi dei grumetti. Continuate a mescolare su fuoco medio-basso per circa 4-5 minuti, fino a che il tutto non avrà raggiunto una consistenza cremosa e densa. Spegnete il fuoco e con un minipimer frullate per rendere liscia la crema, dopodiché aggiungere il cioccolato e mescolare fino al suo completo scioglimento. Se desiderate un budino più solido dovrete aggiungere la colla di pesce precedente ammorbidita in acqua fredda per circa 10 minuti. Assicurarsi che si sia ben sciolta nel composto (potete riaccendere il fornello per aiutare lo scioglimento).
Porre il budino negli stampi e far riposare almeno un'oretta in frigorifero.
[ā¦] ho ben pensato cosƬ di utilizzare alcuni albumi avanzati e ho preparato una cremina al cioccolato (segui la ricetta del budino di albumi), mantenendola abbastanza liquida, ho aggiunto lāavena e ho preparato il porridge, [ā¦]
RispondiElimina