Con il tempo la nostra pelle può cambiare molto, perciò dobbiamo prestare attenzione e scegliere sempre i prodotti che meglio si adattano alla nostra condizione; alcune di voi mi hanno chiesto di parlare di come cambia la skincare routine dopo i 40 anni, così eccomi qui a scrivere un post sull'argomento.
Premetto che dovete sempre considerare il vostro tipo di pelle anche nella scelta dei prodotti anti-age, quindi se avete una pelle secca prediligete prodotti ricchi, se invece ĆØ disidratata orientatevi su quelli idratanti ma non troppo grassi. Ricordate che, come ho giĆ spiegato in un recente post, pelle secca e pelle disidratata sono due condizioni molto diverse, che possono essere facilmente confuse.
In questo post darò quindi delle linee guida generali a cui ognuna potrà ispirarsi per costruire una routine personalizzata.
PROTEZIONE SOLARE
E' il nostro migliore alleato contro l'invecchiamento della pelle; proteggerci dai raggi UVB e UVA ĆØ uno step essenziale per prevenire le macchie e le rughe.
Cercate una protezione solare adatta al vostro tipo di pelle, io prediligo le texture leggere come l'aquafluid di Bioderma di cui ho parlato nel post sui miei must have per l'estate.
Cercate una protezione solare adatta al vostro tipo di pelle, io prediligo le texture leggere come l'aquafluid di Bioderma di cui ho parlato nel post sui miei must have per l'estate.
IDRATAZIONE
L'idratazione ĆØ sempre importante, a tutte le etĆ . Una pelle disidratata tenderĆ a segnarsi prima, quindi ĆØ fondamentale correre ai ripari.
Fate largo utilizzo di acido ialuronico, prodotti con glicerina ed altri umettanti; se vi piacciono, potete usare anche le maschere in tessuto: trovo che per idratare siano davvero efficaci! Per far sƬ che la vostra pelle assorba bene tutto senza perdere prodotto con l'evaporazione, usate un coprimaschera in silicone, si trovano anche su amazon! cercate di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno per dare al vostro corpo i liquidi di cui necessita. Ricordate sempre che la bellezza della vostra pelle viene soprattutto dall'interno!
Fate largo utilizzo di acido ialuronico, prodotti con glicerina ed altri umettanti; se vi piacciono, potete usare anche le maschere in tessuto: trovo che per idratare siano davvero efficaci! Per far sƬ che la vostra pelle assorba bene tutto senza perdere prodotto con l'evaporazione, usate un coprimaschera in silicone, si trovano anche su amazon! cercate di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno per dare al vostro corpo i liquidi di cui necessita. Ricordate sempre che la bellezza della vostra pelle viene soprattutto dall'interno!
VITAMINA C E ANTIOSSIDANTI
La vitamina C ĆØ un antiossidante, e come tutti gli antiossidanti aiuta a proteggere la nostra pelle dai radicali liberi causati dall'esposizione solare; abbinare la vitamina C alla protezione solare significa garantire alla pelle la giusta difesa, ecco perchĆØ consiglio sempre di utilizzarla nella routine mattutina.
Qualche mese fa ho scritto un post specifico sulla vitamina C e sui suoi benefici per la pelle, vi invito a leggerlo se vi va!
Qualche mese fa ho scritto un post specifico sulla vitamina C e sui suoi benefici per la pelle, vi invito a leggerlo se vi va!
RETINOIDI
Se c'è una cosa che è davvero efficace contro le rughe, questa è il retinolo (vitamina A); esso infatti accelera il ricambio cellulare, aiuta contro le macchie, e aumenta la produzione di collagene. Purtroppo tende a causare molta secchezza e può irritare la pelle, ecco perché spesso vengono impiegati i retinoidi, dei derivati più tollerati e con meno effetti indesiderati.
E' importante sapere che quando si utilizzano prodotti a base di retinoidi è necessario utilizzare sempre una protezione solare poiché la pelle diventa più sensibile ai raggi del sole.
Se volete, potete dare un'occhiata alla pagina che ho dedicato ai retinoidi proposti da The Ordinary
E' importante sapere che quando si utilizzano prodotti a base di retinoidi è necessario utilizzare sempre una protezione solare poiché la pelle diventa più sensibile ai raggi del sole.
Se volete, potete dare un'occhiata alla pagina che ho dedicato ai retinoidi proposti da The Ordinary
OLIO DI ROSA CANINA
E' un olio molto versatile, infatti essendo ricco di acido linoico, linoleico e pro-vitamina A (retinolo) aiuta a rigenerare i tessuti in caso di rughe, cicatrici e segna causati da acne. Ha un odore caratteristico dovuto agli omega3 presenti in esso e ad alcune persone potrebbe non piacere.
Trovo che tra tutti gli oli sia il migliore per la pelle matura poiché contiene vitamina A, che come abbiamo visto è un'alleata essenziale nella lotta contro le rughe.
Trovo che tra tutti gli oli sia il migliore per la pelle matura poiché contiene vitamina A, che come abbiamo visto è un'alleata essenziale nella lotta contro le rughe.
ACIDO ALFA-LIPOICO
E' un prodotto che conosco bene perché ne ho già utilizzato una confezione intera, infatti sto preparando la recensione!
Si tratta di un potente antiossidante in grado di dare luminositĆ alla pelle, di migliorarne la texture di ridurre l'aspetto delle rughette.
Come con ogni acido bisogna valutare bene la sensibilità della nostra pelle perché non tutte amano questa tipologia di prodotti.
Si tratta di un potente antiossidante in grado di dare luminositĆ alla pelle, di migliorarne la texture di ridurre l'aspetto delle rughette.
Come con ogni acido bisogna valutare bene la sensibilità della nostra pelle perché non tutte amano questa tipologia di prodotti.
ACIDI IN GENERALE
Gli acidi possono essere dei grandi alleati per la pelle matura perché l'esfoliazione consente di accelerare il rinnovo cellulare; ovviamente non tutti gli acidi sono uguali ed ognuno ha la sua funzione ed è più adatto ad un certo tipo di pelle. In generale consiglio sempre di partire dagli acidi più tollerabili che sono l'acido lattico e l'acido mandelico, in modo da poter osservare la reazione della pelle senza rischiare troppo.
Ovviamente non scordate la protezione solare se li utilizzate!
Ovviamente non scordate la protezione solare se li utilizzate!
Se volete saperne di più, potete dareun'occhiata alla pagina che ho dedicato agli acidi di The Ordinary; ho anche incluso una breve introduzione con le domande più frequenti su questa tipologia di prodotto.
Un esempio di siero con peptidi ĆØ il Buffet di The Ordinary, che ora ha arricchito la propria formulazione in una nuova versione contenente peptidi di rame, che possono essere dei validi alleati nella cura della pelle (ne avevo parlato in un post dedicato a questi peptidi).
Insomma, parlare di sieri è abbastanza generico, bisogna più che altro guardare quali sono gli attivi contenuti e capire se fanno al caso nostro.
Dal momento che spesso mi chiedete con quale ordine usare i vari prodotti, ho fatto uno schemino riassuntivo; il concetto è quello di partire dai prodotti più leggeri fino ad arrivare a quelli più pesanti ed "occlusivi". La protezione solare deve sempre stare alla fine.
Nel caso degli acidi io preferisco sempre applicarli come prima cosa dopo la detersione ed aspettare un po' prima di procedere con gli altri prodotti.
SIERI
Con il termine "siero" si intende un prodotto fluido che va applicato prima della crema, ma la loro composizione può variare moltissimo da un prodotto all'altro. Ci sono sieri ricchi di peptidi, alcuni con vitamine e altri invece sono più complessi poiché contengono diversi tipi di attivi (antiossidanti, peptidi, acidi, retinoidi...).Un esempio di siero con peptidi è il Buffet di The Ordinary, che ora ha arricchito la propria formulazione in una nuova versione contenente peptidi di rame, che possono essere dei validi alleati nella cura della pelle (ne avevo parlato in un post dedicato a questi peptidi).
Insomma, parlare di sieri è abbastanza generico, bisogna più che altro guardare quali sono gli attivi contenuti e capire se fanno al caso nostro.
Dal momento che spesso mi chiedete con quale ordine usare i vari prodotti, ho fatto uno schemino riassuntivo; il concetto è quello di partire dai prodotti più leggeri fino ad arrivare a quelli più pesanti ed "occlusivi". La protezione solare deve sempre stare alla fine.
Nel caso degli acidi io preferisco sempre applicarli come prima cosa dopo la detersione ed aspettare un po' prima di procedere con gli altri prodotti.
Quali sono i vostri prodotti preferiti per una pelle matura? Avete delle particolari strategie per mantenere la pelle più giovane? Fatemi sapere che sono molto curiosa (e ho tanto da imparare!).
Aiuto! Ho comprato i prodotti The Ordinary , ma non so come usarli! Salicylic acid 2%solution, Hyaluronic acid 2%+B5 e Buffet..in quale ordine?
RispondiElimina